Tentazione Unghie

Il portale sul mondo delle Unghie!!!

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale
Ti trovi qui: Home / Ricostruzione Unghie / Parliamo di… Onicofagia e Camouflage!

Parliamo di… Onicofagia e Camouflage!

Oggi parliamo di come utilizzare il camouflage e soprattutto impareremo cos’è l’onicofagia e come combatterla!

 

Il Camouflage

Il camouflage (o make up) è un prodotto utilissimo che permette di nascondere tutte le imperfezioni dell’unghia.
Il camouflage può essere sia in gel che in acrilico ed è molto import antere attenzione all’applicazione in modo che non si veda lo stacco tra l’unghia naturale e l’unghia ricostruita, ma deve essere tutto omogeneo e nascosto. Infatti viene utilizzato quando vogliamo che l’unghia sembri naturale (e sarà quindi necessario nascondere varie discromie dell’unghia: come macchie bianche, ematomi o nei), quando vengono trattate unghie onicofagiche, corte o larghe (sarà quindi utile allungare il letto ungueale per rendere più armoniosa l’unghia) o quando si fa il french, in modo che non si noti alla ricrescita il vero bordo libero.

 

Come utilizzo il Camouflage?

Il camouflage una volta applicato non può essere limato, né sgrassato, perciò va sempre messo sotto la struttura, quindi sottovetro. Per far sì che risulti omogeneo e inesistente deve essere applicato sottile e senza avvallamenti, sia se si tratti di gel che di acrilico, ed essere sfumato verso la zona delle cuticole in modo che si confonda con il resto dell’unghia naturale in modo impercettibile.

Nel caso in cui si voglia fare una french preferisco sempre fare prima il camouflage e poi applicare il bianco gesso, in modo che il camouflage mi delinei di già la linea del sorriso.

Ovviamente nel caso del gel va fatta la base poi camouflage, french e struttura, invece nell’acrilico primer, camouflage, french e struttura (ricordandoci sempre che l’acrilico di struttura non deve mai andare sul bianco).

 

L’Onicofagia

L’onicofagia è una vera e propria malattia, molto diffusa, che si manifesta spesso già dall’infanzia e che se trascurata può continuare in età adulta.

Almeno il 5% della popolazione soffre di questa malattia, che consiste in un comportamento autolesionista, cioè rosicchiarsi le unghie. A volte si arriva anche a procurarsi delle ferite e generalmente sono i più timidi a soffrirne, in quanto trovano in questo comportamento uno sfogo, l’unico modo per reprimere aggressività, ansie, noia, stress…

Questo “vizio” porta anche all’onicotillomania, un’altra malattia psicosomatica derivante da stati di stress che consiste nel torturarsi le cuticole e la pelle intorno, fino anche a portarsi via lembi di pelle e farsi uscire il sangue.

Per guarire da queste malattie, sarà necessario che il portatore affronti le sue paure e le sue ansie o che comunque ne capisca le origini, ne sia consapevole e cerchi di trovare un modo per rilassarsi o sfogarsi in altre maniere (come lo sport, la lettura, vedere un film o una partita di calcio, farsi una chiacchierata con le amiche…).

Nella pratica può essere utile usare degli smalti appositi (come quelli che rendono il gusto dell’unghia amaro), una corretta alimentazione in modo da rendere le unghie di nuovo forti o semplicemente curare le mani: molte persone sono riuscite ad uscirne per il solo fatto psicologico di non voler rovinare lo smalto perfetto o anche la ricostruzione.

Una brava onicotecnica in questi casi deve saper realizzare al meglio una ricostruzione, in modo che se anche si portino le dita alla bocca, non si rischiano sollevamenti o il distacco dell’intera copertura.

Per trattare le unghie onicofagiche sarà necessario utilizzare un primer acido, in modo che aderisca meglio, ma soprattutto l’acrilico, in modo che oltre e tenere di più, possiamo anche modificare la forma dell’unghia stringendo ai lati grazie alla manovra del pinching.

In conclusione spero di essere stata utile per tutti, ma soprattutto per chi ha questo problema, perché spero che riusciate a superare tutte le difficoltà e smettere di fare del male a voi stessi. Pensateci e sarà già un passo avanti verso la guarigione!

Potrebbero interessarti anche

  • Ricostruzione Unghie Con AllungamentoNon chiamatela colata gel! 4 termini impropri sulla ricostruzione unghie
  • Pexels This Is Zun 1164339 (1)Smalti semipermanenti: questi sono i colori più trendy
  • Img_8650.jpgGuida pratica alla ricostruzione unghie
  • ricostruzione unghie in gravidanzaRicostruzione unghie in gravidanza: sì o no?

Realizzato il 19 Marzo 2012 By FallingStar Lascia un commento Archiviato in:Ricostruzione Unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nail Art   San Valentino French Effetto Vetro Rosa Con Paillettes

Tutorial Nail Art – San Valentino effetto vetro rosa con paillettes

Nail art molto particolare perchè ha un effetto vetro come da titolo. E' stata effettuata con ricostruzione in gel. http://www.youtube.com/watch?v=jl7iuGCZPOM

GAMMA TECHNI COLORS

Mavala Techni – Color’s per la P/E 2014

  Mavala presenta una nuova, irresistibile novità: una collezione di Mini Colors a Effetto Gel Ultra Brillante, straordinariamente resistente, che garantisce una

Brad Pitt porta la nail art sotto i riflettori

Brad Pitt porta la nail art maschile sotto i riflettori

photo (c) source Uomini e manicure: ci voleva un grande divo hollywoodiano per riaccendere il dibattito su questo tema. Quando Brad Pitt si è presentato al Palm Springs

TENTAZIONE UNGHIE

Portale dedicato al mondo delle unghie, nasce per dare sfogo alla creatività in formato mini: quello dello spazio di 10 unghie.
La redazione si compone di Onicotecniche e Nail Artist affermate, pronte a fornire nozioni, spunti e supporto a chiunque abbia bisogno. Ci sono poi tutorial, dai più semplici ai più articolati, e articoli accurati sulla cura di mani e piedi.
Non manca la sezione dedicata alle novità e alle tendenze, sempre aggiornata anche con marchi oltreoceano.

Categorie

  • Cura delle unghie
    • Malattie delle unghie
    • Manicure
    • Pedicure
  • Nail Art
    • Tutorial Nail Art
    • Forma delle unghie
    • Tecniche nail art
    • French manicure
    • Nail artist famosi
  • Ricostruzione Unghie
  • L’ABC della Nail Art
  • Tendenze
  • Scelti per Voi
    • Nuove collezioni smalti
  • Brand
  • Speciali
    • Halloween
    • Natale

Newsletter

SEGUICI SU

FacebooktwitterYoutubePinterest
  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciali
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}